Cosa (e dove) mangiare in Bulgaria, dalle colazioni con banitsa alle cene nelle mehani tradizionali
5 agosto 2022
La cucina bulgara condivide una serie di piatti con le altre cucine balcaniche, nonché con la cucina persiana, turca e greca. Basti pensare al kebabche simile ai ćevapčići degli altri paesi della penisola balcanica e al kebab turco o ai sutzukaki greci. Il formaggio sirene è simile alla feta, così come l’insalata shopska è sorella dell’insalata greca. In Bulgaria troviamo piatti come moussaka, gyuvetch, kyufte e baklava, tipici della Grecia e del Medio Oriente.
Oltre al formaggio, grande spazio sulle tavole bulgare è dedicato ai salumi e alle insalate, nonché alla birra, al vino prodotto in loco e alla carne grigliata (skara).
I piatti bulgari sono quindi una commistione di sapori e tradizioni, di retaggi delle dominazioni passate e di influenze del territorio.
In questo articolo parlo dei piatti che ho assaggiato durante il mio soggiorno in Bulgaria, in particolari quelli più tipici e caratteristici.
Quali sono i piatti più tipici e popolari della Bulgaria?
Dove ho mangiato in Bulgaria?
Sofia: dove mangiare nella capitale bulgara
Colazione da Rainbow Factory
Locale molto carino dove fare colazione o brunch dallo stile un po’ hisper e internazionale. Qui ho mangiato la brioche french toast, ovvero pane fritto con marmellata (ho scoperto che il pane fritto è abbastanza comune nei bar per la colazione), come una sorta di ibrido tra pane tostato e brioche. Anche la banitsa qui è molto buona!
Colazione con banitsa da Furna
Panetteria che ho scoperto nel 2019 dove si trovano brioche e banitsa, sia dolci che salate, buonissime.
Mehana Izbata
Il termine "mehana" deriva dal persiano e viene utilizzato per indicare un ristorante oppure un café in molti Paesi dell’Est Europa. In questa tipica taverna bulgara a pochi passi dalla Cattedrale, è possibile assaggiare piatti tipici della cucina bulgara buonissimi. Qui ho mangiato il kebapche, polpette di carne macinata speziata cotte alla griglia dalla forma allungata servite su del pane con patate.
Made in Home
Per una cena più leggera o vegetariana, Made in Home è un locale slow food dall'atmosfera hipster e cibo a kilometro 0, dove fare una pausa dai piatti di carne tradizionale e godersi dell'hummus o un’insalata.
Mehana tradizionalissima, che vi porterà indietro nel tempo, tra cibo locale e musica dal vivo. Qui ho assaggiato la tipica insalata bulgara, la shopska preparata con pomodori, cetrioli, peperoni verdi, cipolle e formaggio sirene e un piatto di carne e verdure grigliate eccezionale.
Altro locale dove mangiare del cibo tipico bulgaro. Qui ho ordinato un misto di carne (polpette, salsicce di vario tipo e kebabche) servito all’interno di un cestino di pane. Abbondantissimo, ma davvero eccezionale.
Hambara Bar
Per un dopo cena davvero particolare recatevi presso Hambara, un locale la cui particolarità è quella di essere illuminato unicamente da candele. L'atmosfera è altamente suggestiva, fatevi largo tra gli avventori per ordinare una birra o una rakija per terminare la giornata.
MOMA è un locale elegante dalla cucina moderna e raffinata che non dimentica la tradizione bulgara nella creazione dei piatti e degli abbinamenti.
Hadjidraganov's Houses Restaurant
A poca distanza dalla stazione dei treni di Sofia, questo ristorante consisteva di quattro case restaurate nel 1866, ognuna delle quali è poi diventata una stanza del locale decorata secondo lo stile delle città bulgare di Koprivshtitsa, Zheravna, Melnik e Bansko. La sera, inoltre, è presente musica folcloristica dal vivo.
Tra i piatti tipici del locale, troviamo sicuramente molta carne, ma anche insalate. Io ho ordinato Tatarsko Kyufte, ovvero polpette di carne speziate cotte alla griglia. Buonissimo!
Dove mangiare nelle altre città bulgare
Veliko Tărnovo
Plovdiv
Nesebăr
Zlatnoto Runo: vale la pena cenare in questo ristorante anche solo per la vista sul mare. Gustare un piatto di pesce accompagnato da un buon bicchiere di vino (magari della zona) mentre il sole tramonta sul mare e i locali accendono le luci che si riflettono sull’acqua è un'esperienza da non perdere.
Varna
Orient Turkish Restaurant: locale consigliatissimo della città dove ho mangiato lo shish kebab (spiedini d’agnello) con insalata a base di cipolla, cetrioli, pomodoro, peperoni e prezzemolo tagliati finemente e lahmacun, la pizza turca.
Altri posti che mi sono stati consigliati, ma che non ho provato sono:
Spero che questo articolo sia stato utile e, se stai preparando il tuo prossimo viaggio in Bulgaria, dai un occhio a Scoprire Sofia in un weekend, la città bulgara che è più di quello che sembra e fammi sapere!
Se ti è piaciuto questo articolo, potrebbe interessarti anche:
Questo articolo contiene dei link di affiliazione. Questo significa che, se deciderai di acquistare qualcosa, per te il prezzo non cambierà, ma io guadagnerò una piccola commissione.
SMM and Content Creator, part-time mermaid, hopeless writer
Lover of whales, anatomical hearts and Sylvia Plath
Based in Italy
©2021-2023 olodramma.com
Comments powered by CComment