Dove mangiare del pesce come si deve a Padova, dallo street food, agli aperitivi, ai ristoranti
4 giugno 2022
Questo articolo è dedicato a tutti coloro che, tra la carne e il pesce, sceglieranno sempre il pesce. Avevo già parlato degli aperitivi, dello street food e dei ristoranti gourmet di Padova in altri articoli, ma qui ho deciso di raccogliere gli indirizzi dove mangiare del pesce di qualità, dall’aperitivo alla cena, a un boccone al volo.
Per un aperitivo tradizionale: La Folperia
Per i padovani non servono presentazioni: il chioschetto de La Folperia è una vera e propria istituzione cittadina. Inserito nella guida “street food” del Gambero Rosso, il folpetto è un must per gli amanti del cibo di strada e di chi ama assaggiare i piatti della tradizione.
La Folperia, infatti, deve il proprio nome all’antica tradizione dei “folpari” veneti, ovvero dei venditori di folpetti (moscardini), che trova origine a Noventa Padovana, dove ogni autunno si tiene la rinomata “Sagra del Folpo”.
Ogni giorno nel tardo pomeriggio (e il weekend anche a pranzo) in Piazza della Frutta, Max e Barbara, i due fratelli proprietari del chioschetto, presentano un banco di vere e proprie delizie: dal tradizionale folpetto bollito tagliato e condito con una salsa strepitosa a spiedini di gamberi, tonno, insalata di pesce e specialità di stagione quali le escargot, le moeche (granchietti) e i bovoetti (lumache di terra).
Non ho dubbi sul fatto che il folpetto de La Folperia sia il mio aperitivo preferito in città e lo consiglio a chiunque passi da Padova. Piccola nota a margine: un cartello davanti allo stand cita “Il folpetto non si pulisce, si mangia come da tradizione!” Ovvero senza pulire le interiora, la cosiddetta “cacarona”.
È possibile consumare il folpetto al banco o sedersi nel vicino Bar dei Osei e gustare il tutto con un bicchiere di vino, osservando il brulicare di persone nella piazza, godendosi uno degli aperitivi più apprezzati e originali della città.
Per un aperitivo gourmet: Enoteca Santa Lucia
L’Enoteca Santa Lucia si trova in Piazza Cavour, uno degli angoli più caratteristici del centro storico padovano. Questo è il posto in cui vado se ho voglia di un aperitivo gourmet, di un calice di champagne o un vino di qualità, magari per festeggiare un’occasione speciale. La particolarità di questo locale è che, oltre agli stuzzichini abbondanti che vengono serviti insieme al calice o al cocktail, è possibile ordinare pesce crudo come ostriche e scampi da abbinare a delle bollicine come aperitivo.
Per lo street food: il Fritto in cono alla pescheria Da Matteo
Il bancone della pescheria Da Matteo in Piazza delle Erbe è una di quelle visioni che fanno venire l’acquolina in bocca al primo sguardo. E, oltre a un bancone di pesce fresco invidiabile, troviamo al suo fianco una selezione di pesce fritto da gustare sul momento, il cui profumo fa gola a metri di distanza. Il pesce disponibile cambia di giorno in giorno, ma troviamo sempre una scorta di calamari, gamberi e cozze, con la possibilità di aggiungere polpette di baccalà o altre specialità ittiche!
De La Folperia e del Fritto in cono avevo già parlato in questo articolo, dove troverete altri indirizzo dove gustare dell’ottimo street food padovano: Dove mangiare a Padova tra street food e take away
Mentre trovate alcuni indirizzi dove fare aperitivo a Padova in questo articolo: Dove fare aperitivo a Padova e dintorni
Per una cena speciale: Ai Navigli
Ai Navigli è stato il primo ristorante in cui sono stata a Padova, a poche settimane dalla fine del primo lockdown nel 2020. Il locale sorge all’interno di un edificio storico tra la Basilica del Santo e la Specola, poco distante da Prato della Valle, in pieno centro. All’entrata una scala a chiocciola ci conduce al primo piano. Il piatto forte qui è il pesce, abbiamo infatti deciso di ordinare il percorso crudi, davvero fenomenale. Atmosfera tranquilla, elegante senza essere eccessivamente formale e prezzi nella media (anche se parliamo pur sempre di pesce) chiudono il quadro e fanno di questo locale un’ottima scelta per un pranzo o una cena in città.
Per una cena elegante e raffinata: Belle Parti
Raffinatezza. Gentilezza. Armonia. Sono queste le parole in primo piano sul sito del ristorante Belle Parti ed è questa l’atmosfera che si respira all’interno del locale incastonato nel cuore storico di Padova, nell’aristocratico Palazzo Prosdocimi, patrimonio delle Belle Arti.
Un luogo raffinato, dall’atmosfera romantica, le luci soffuse, le decorazioni in stile Belle Époque, dove venire coccolati dallo staff, dal cibo eccellente e dal mood elegante ed amichevole, in totale abbandono.
Ma partiamo dal cibo, caratterizzato dall’attenzione alle materie prime e la raffinatezza negli abbinamenti. I piatti proposti dallo chef Daniele Doria vedono come protagonista soprattutto il pesce e cambiano a seconda delle stagionalità.
Uno dei piatti simbolo è la cacio e pepe scampi “Belle Parti” che troviamo sempre nel menu, una vera delizia, ma anche l’antipasto di crudi e il fritto di mare e orto sono una presenza sempre deliziosa e rassicurante, a cui abbandonarsi senza indugio.
Un altro piatto che ricordo con estremo piacere sono gli spaghettoni monograno Felicetti (pesto di pistacchi e mandorle, burrata, tartare di gamberoni, capperi croccanti). Come dessert, invece, consiglierei senza ombra di dubbio la zuppa inglese, anche questa una presenza costante nel menu.
Non solo la raffinatezza dei piatti, ma anche la qualità del servizio contraddistingue questo ristorante: Stefania Martinato è l’anima di Belle Parti, manager dello staff e anfitrione sempre pronta ad accogliere gli ospiti con un sorriso.
Belle Parti è il locale giusto per una cena romantica o per trascorrere una serata tra buon vino e ottimo cibo in un clima rilassato e intimo, senza fretta, per poi alzarsi sazi, ma con ancora la forza di passeggiare per il centro della città, godendosi la brezza estiva o affrettandosi verso un posto caldo d’inverno.
Anche i prezzi sono in linea con un ristorante di pesce di alto livello (25-35 euro a portata). Belle Parti è un posto speciale, infatti non poteva non essere nominato all’interno della Guida Michelin tra i ristoranti del padovano.
Se dovessi consigliare un ristorante a Padova dove concedersi una coccola, ecco, sceglierei proprio Belle Parti.
Di ristoranti padovani gourmet avevo parlato in maniera approfondita in un altro articolo: Pranzi e cene gourmet in centro a Padova: dove andare per un’occasione speciale
Questo articolo contiene dei link di affiliazione. Questo significa che, se deciderai di acquistare qualcosa, per te il prezzo non cambierà, ma io guadagnerò una piccola commissione.
Se ti è piaciuto questo articolo, potrebbe interessarti anche:
SMM and Content Creator, part-time mermaid, hopeless writer
Lover of whales, anatomical hearts and Sylvia Plath
Based in Italy
©2021-2023 olodramma.com
Comments powered by CComment