Guida ai ristoranti etnici di Padova
16 giugno 2022
Quando prendere un aereo per un paese esotico, o anche solo per lo Stato affianco, non è un'opzione, trovo che il cibo sia la migliore consolazione, ciò che può rinfrancare la nostra voglia di evasione e portarci, se non con tutto il corpo, almeno con il palato, in luoghi remoti, in grado di farci assaggiare sapori nuovi, sconosciuti, inaspettati. Qui racconto dei miei ristoranti etnici preferiti di Padova, ma è solo l'inizio: ho molti posti in lista (almeno quanto i viaggi).
Ramen da Ma Ramen
Da Ma Ramen è possibile trovare solo due cose: otsumami, ovvero gli antipasti, e i ramen nelle diverse varianti. Il mio consiglio è di iniziare con i gyoza (ravioli) e onigiri (i tipici triangolini di riso ripieni), e magari anche del tori kara age (pollo fritto alla giapponese). Il piatto principale, vero protagonista del locale, è ovviamente il ramen, cucinato con cura e dedizione, con un gusto deciso e saporito, che ci trasporta fin nella terra del Sol Levante. Tre sono i ramen disponibili: lo shio ramen (a base di shio, dashi di pollo, uovo, cipollotto, spinaci, chashu), il miso ramen (a base di miso, dashi di pollo, uovo, cipollotto, spinaci, chashu) e lo shoyu ramen (shoyu, dashi di pollo, uovo, cipollotto, spinaci, chashu). Oltre a questi troviamo le versioni vegetariane con il tofu al posto del chashu (carne di maiale tagliata a mo’ di arrosto).
Ma andiamo nel dettaglio di quali sono le differenze tra questi ramen. L’unica vera particolarità sta nel brodo, a base di sale semplice (shio), di salsa di soia (shoyu) o miso (il miso ramen).
Il mio preferito è il shoyu ramen e lo consiglio caldamente!
Ancora Ramen da Ichiban
Entrare da Ichiban vi darà la sensazione di mettere piede in un tipico negozio di street food giapponese o in una fumetteria. Le lampade di carta, i poster con i personaggi di One Piece e le tovagliette illustrate con i personaggi disegnati in stile manga lo rendono un posto carinissimo dove gustare un buon ramen bollente. Qui consiglio l’Ichiban Ramen a base di brodo di pollo con cipollotti, chashu, uova, bambu, naruto (la tipica tortina di pesce bianca con la spirale rosa all’interno utilizzata principalmente come decorazione) e funghi.
Anche i nikuman e i chashu bun (panini al vapore giapponesi simili ai baozi cinesi) sono molto buoni!
Oltre a Padova, Ichiban si trova a Treviso, Verona, Jesolo e Barcellona.
I tacos da MexiCani Taqueria
Dei tacos dei MexiCani avevo già parlato nell’articolo Dove mangiare a Padova tra street food e take away in quanto solo dopo aver provato i tacos dei MexiCani ho capito di non aver mai davvero gustato dell’autentico cibo messicano.
I ristoranti nostrani tendono a servire quella che viene definita “tex-mex”, una cucina nata alla fusione di cucina statunitense e messicana originaria del Texas, dove troviamo burritos, fajitas ed enchiladas. Piatti buonissimi che però non possono essere considerati autentici del Messico, piatti che non possono essere comparati a quelli cucinati dalle abuelas e che invece i MexiCani sono venuti a proporci con la loro Taqueria in Piazza dei Signori.
In questo piccolissimo e accogliente locale troviamo i tipici sapori della cucina messicana serviti all’interno dei tacos, ovvero di piccole tortillas, come il Taco Cochinita Pibil a base di lonza di maiale marinata e cipolla rossa o il Taco Camaron con gamberi fritti, insalata di cavolo rosso e pico de gallo (salsa realizzata con pomodori, cipolla e peperoncini verdi dolci) o il Taco Chicharron con guanciale di maiale fritto e cotto in salsa di pomodoro e cipolla.
Questi sono solo alcuni dei sapori che è possibile provare in questo locale, a cui negli ultimi mesi si sono aggiunti anche piatti non strettamente messicani, ma che si avvicinano alla precedentemente citata cucina tex-mex, come i burrito, le empanadas e le alette di pollo.
Ordinate i tacos con una birra (anch’essa messicana) e cercate la prima panchina o scalinata disponibile (non ci sono posti a sedere) per gustare los auténticos sabores mexicanos.
Il gyros da Suvlaki Greco
Anche di questo locale avevo già parlato nell’articolo Dove mangiare a Padova tra street food e take away. Suvlaki Greco è uno dei miei take away preferiti, un assaggio dell’autentica cucina greca in via Acquapendente, dove potrete trovare i tipici suvlaki (spiedini di maiale), gyros (carne di maiale in stile “kebab” disponibile solo il sabato), tsutsukaki (carne mista di maiale e vitello con cumino) e il lukanico (salsiccia di maiale con porro), il tutto servito da solo o all’interno di una pita condita con verdure e salsa tsatsiki.
I piatti vegetariani non mancano: dalle polpette di ceci alla feta, e anche i palati dolci avranno la loro parte con le deliziose baklavas e kantaifi. Ogni piatto è in grado di far sognare (e assaggiare) la Grecia autentica.
Piatti indiani da Buddha
Con ben tre sedi nella Regione (Padova, Vicenza e Treviso), Buddha è un ristorante di cucina tipica indiana che offre piatti così buoni che tra un pollo Tandoori e un Chicken Tikka Masala potremo immaginare di essere tra le strade di Nuova Delhi. Tra i piatti consigliati, oltre alla carne tandoori (ovvero carne cotta nel tradizionale forno di argilla indiano chiamato "Tandoor"), il Dal Punjabi (lenticchie cotte con spezie), l’Aloo Palak (spinaci e patate cotti con pomodori e spezie) e, ovviamente, il naan (pane piatto, sottile e rotondo cotto anch’esso nel Tandoor).
Uramaki da Mode Sushi
Chi mi conosce sa quanto non sopporti gli all you can eat. Il mio amore per il pesce crudo mi impone di mangiarne poco, ma di qualità e quando ho quel craving, quella voglia incontenibile di sushi, ordino un quantità imbarazzante di uramaki da Mode Sushi, un ristorante in zona Ponte di Brenta a Padova.
Non solo sushi, sashimi, temaki e maki, qui troviamo anche tempura, riso e udon.
Non posso giurare sull’autenticità della cucina giapponese in quanto non sono mai stata in Giappone, ma posso garantire sulla qualità del pesce crudo e sulla bontà degli abbinamenti.
Se ti è piaciuto questo articolo, potrebbe interessarti anche:
Questo articolo contiene dei link di affiliazione. Questo significa che, se deciderai di acquistare qualcosa, per te il prezzo non cambierà, ma io guadagnerò una piccola commissione.
SMM and Content Creator, part-time mermaid, hopeless writer
Lover of whales, anatomical hearts and Sylvia Plath
Based in Italy
©2021-2023 olodramma.com
Comments powered by CComment