Piatti tipici mangiati in Irlanda (e qualche consiglio sui pub)
14 novembre 2022
L’Irlanda, così come il Regno Unito, non è particolarmente conosciuta per la varietà gastronomica e per la bontà dei piatti tradizionali, basti pensare al porridge e al pie & mash, piatti di tutto rispetto, ma che non sono di certo celebri per la propria golosità.
La dieta irlandese si è basata a lungo sulle patate, vero e proprio piatto base della cucina dell’isola. Ma non solo, anche la carne riveste un ruolo importante all’interno dei piatti tradizionali. Il pesce è consumato maggiormente nelle regioni costiere, ma lo troverete anche all'interno dei menu dei pub dell’entroterra, sotto forma di merluzzo fritto o di sformato.
E come non nominare gli alcolici, dalla deliziosa Guinnes, la birra scura celebre in tutto il mondo, al Whiskey irlandese.
In questo articolo racconto dei piatti tradizionali che si possono trovare comunemente nei pub e locali irlandesi e, in particolare, dei piatti che ho provato personalmente.
Al giorno d’oggi, però, sempre più ristoranti irlandesi si specializzano in cucine di tutto il mondo e gli chef stellati non mancano. E anche lo street food, dai bagel agli hot dog, dai falafel alle empanadas, offre la possibilità di mangiare piatti gustosi a prezzi abbordabili.
Ma entriamo nel dettaglio. Quali sono i piatti più tipici irlandesi?
Irish Breakfast
Da buona italiana, la mia colazione è perlopiù a base di dolci, dai croissant alle torte e, nonostante l’irish breakfast mi ispirasse molto, non sono riuscita ad assaggiarla durante questo viaggio in Irlanda.
Si tratta di un piatto composto solitamente da uova, bacon, salsicce, fagioli, pane da toast e black pudding (sanguinaccio). In quasi tutti i pub e locali troverete anche la versione vegetariana. Di solito l’irish breakfast si può ordinare anche per pranzo o come brunch.
Scones
Per chi ama la colazione dolce o, semplicemente, vuole fare una merenda tipica, gli scones sono quanto di più British potrete trovate ad un afternoon tea, e si trovano in ogni locale che serve colazione. Cercate quelli fatti in casa serviti con panna e marmellata, saranno uno dei sapori più buoni che proverete in viaggio.
Io ne ho mangiati di molto buoni a Dublino da Avoca in Suffolk Street e a Cork da Tara’s Tea Room.
Irish Coffee
L'irish coffee non è altro che caffé corretto con whiskey. Ne ho bevuto uno molto buono a Killarney, da John M. Reidy, una bakery con annesso pub.
Irish Stew
Lo stufato irlandese è quanto di più irish potrete assaggiare in Irlanda. Preparato con carne di montone o agnello e servito con patate, cipolla e carote è l’ideale per riscaldare le ossa dopo una giornata sotto la pioggia e il vento irlandesi.
Boxty
I Boxty sono dei pancake di patate conditi con diversi ingredienti, ma non solo, possono essere anche preparati e serviti sotto forma di gnocchi, come pane o fritti. Vengono mangiati insieme ad altri piatti tardizionali il giorno di Santa Brigida, patrona dei prodotti caseari.
Da The Boxty, un locale in pieno Temple Bar, troverete Boxty in tutte le forme e versioni (anche vegetariani).
Bangers & Mash
Tipico cibo da pub, il bangers and mash è un piatto a base di salsicce di maiale, agnello o manzo e purè di patate che si trova in Irlanda e in Gran Bretagna.
A Dublino l’ho mangiato al The Brazen Head, il pub più antico di Dublino conosciuto per i piatti deliziosi e la musica dal vivo.
Fish and Chips
Altro piatto cardine della cucina irlandese, il fish and chips non è altro che pesce azzurro (di solito merluzzo) fritto accompagnato da patate, anch’esse fritte.
È un piatto molto diffuso anche nel Regno Unito, Australia, Nuova Zelanda, Canada, Stati Uniti e Sud Africa.
Il fish and chips si trova nella stragrande maggioranza dei pub. A Dublino consiglio quello del The Stag’s Head.
Una curiosità: leggo da Wikipedia che il fish and chips è stato uno dei pochissimi piatti a non esser stato oggetto di razionamento nel Regno Unito durante la Seconda Guerra Mondiale.
Oysters, Seafood Chowder e Fish Pie
Sebbene il pesce non sia forse molto diffuso, troverete spesso, soprattutto nelle zone costiere, alcuni piatti a base di pesce, come la seafood chowder, ovvero una zuppa di pesce molto gustosa. Troviamo inoltre la fish pie, una torta salata di pesce, solitamente merluzzo o salmone, ricoperto da una gustosa crosta di patate lesse farcite con burro e disposte in modo da "sigillare" il ripieno.
Molti menu propongono anche ostriche (obbligatorio provarle a Galway).
Guinness
La birra più celebre d’Irlanda non ha bisogno forse di presentazioni. Questa stout scura dal colore quasi nero e dal gusto inconfondibile nasce a metà ‘800 grazie all’opera di Arthur Guinness. Dal 1997 il marchio è di proprietà britannica, ma il birrificio che la produce è storicamente il St. James's Gate Brewery di Dublino.
Non solo Guinness, altre birre irlandesi sono la Kilkenny, la Beamish e la Murphy's.
Whiskey
Il superalcolico nazionale d’Irlanda è il whiskey. Tra i più popolari, ad esempio, troviamo il Jameson e il Connemara. Altri whiskey irlandesi molto buoni sono il Redbreast e il Roe & Co.
Se siete curiosi di assaggiarli, li trovate anche su Amazon (Redbreast, Roe & Co., Jameson, Connemara)
In questo articolo ho voluto raccogliere i piatti che ho assaggiato in Irlanda e non vogliono essere una lista esaustiva. Ci sono una marea di ristoranti e piatti da provare, ma spero di avere dato una panoramica per chi si approccia per la prima volta alla cucina irlandese.
Se ti è piaciuto questo articolo, potrebbe interessarti anche:
Questo articolo contiene dei link di affiliazione. Questo significa che, se deciderai di acquistare qualcosa, per te il prezzo non cambierà, ma io guadagnerò una piccola commissione.
SMM and Content Creator, part-time mermaid, hopeless writer
Lover of whales, anatomical hearts and Sylvia Plath
Based in Italy
©2021-2023 olodramma.com
Comments powered by CComment